Il nostro corso biennale per Operatore del Benessere – Acconciatore ti fornirà tutte le competenze necessarie per lavorare nel mondo della bellezza e dell’acconciatura.
Cosa imparerai?
✔️ Tecniche di taglio, piega e colorazione dei capelli
✔️ Cura e trattamenti per capelli e cuoio capelluto
✔️ Accoglienza e consulenza al cliente
✔️ Gestione e promozione dell’attività
✔️ Normative di sicurezza e igiene
Perché scegliere questo corso?
✅ Corso completamente gratuito, finanziato dalla Regione Marche
✅ Formazione pratica con laboratori e alternanza scuola-lavoro
✅ Possibilità di lavorare subito o proseguire gli studi nel settore
✅ Opportunità di inserimento in saloni di bellezza e centri estetici
Giovani di età compresa tre i 16 e i 19 anni non compiuti che hanno assolto l’obbligo di istruzione ma che non hanno conseguito una qualifica professionale.
Il percorso biennale di istruzione e formazione professionale consente il conseguimento della qualifica di III livello europeo di “Operatore del benessere - acconciatore” con la possibilità di proseguire nell’ambito del sistema di istruzione secondaria di II grado, fino alla maturità o di accedere al IV anno di IeFP, con il conseguimento di un diploma professionale.
L’Acconciatore esercita attività comprendenti tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l'aspetto estetico dei capelli, nonché il taglio e il trattamento estetico della barba, e ogni altro servizio inerente o complementare. La qualificazione nell’applicazione e utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività di trattamento relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio. L’acconciatore sostiene lo svolgimento di attività attinenti all’applicazione di linee cosmetiche e tricologiche funzionali ai trattamenti del capello, alle attività di detersione, di taglio e acconciatura.
Il percorso formativo ha durata annuale per un totale di 1980 ore (990 per ogni annualità) ed è articolato in: