Chiamaci ora

OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI

Trasformazione e lavorazione dei prodotti agroalimentari

PERCORSO TRIENNALE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP)
CORSO GRATUITO, Finanziato dalla Regione Marche Cod. 1097981

Sei appassionato di cibo e della sua trasformazione? Vuoi imparare un mestiere che unisce tradizione e innovazione nel settore agroalimentare?

Il nostro corso triennale per Operatore delle Produzioni Alimentari ti formerà sulle tecniche di produzione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari, con un forte focus sulla qualità e la sicurezza.

Cosa imparerai?
✔️ Lavorazione delle farine, pasta, panificazione e pasticceria
✔️ Produzione del vino, dell'olio e dei prodotti caseari
✔️ Norme igieniche e sicurezza nel settore agroalimentare
✔️ Conservazione e stoccaggio dei prodotti
✔️ Competenze di vendita e gestione commerciale

Perché scegliere questo corso?
✅ Corso completamente gratuito, finanziato dalla Regione Marche
✅ Alternanza scuola-lavoro con aziende del settore
✅ Un settore con alte opportunità lavorative
✅ Possibilità di proseguire gli studi o entrare direttamente nel mondo del lavoro

DURATA

3 anni (2970 ore) Le lezioni si svolgeranno per n° 5 ore giornaliere dal lunedì al sabato. La frequenza al corso è obbligatoria. Inizio lezioni: settembre 2025

DESTINATARI E REQUISITI

Giovani in obbligo di istruzione/diritto-dovere che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado e che non abbiano ancora compiuto 16 anni alla data dell’avvio delle attività formative.

TITOLO RILASCIATO

Il corso è completamente gratuito ed a conclusione del triennio, previa frequenza di almeno il 75% delle ore corso e il superamento dell'esame finale previsto, gli allievi otterranno l'attestato di Qualifica IeF20 - OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI (III livello europeo). Non possono essere ammessi all’esame finale coloro che abbiano superato il tetto massimo di assenze del 25% sul totale delle ore complessive.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Codice Meccanografico scuola: PUCF00200C - La domanda andrà effettuata entro e non oltre il 20/08/2025

FINALITA’ DEL CORSO E FIGURA FORMATA

Il percorso scolastico ha l’obiettivo di formare figura in grado di gestire le diverse fasi del processo produttivo agroalimentare, utilizzando macchine e strumenti propri degli specifici ambiti e cicli di lavorazione e con competenze relative al processo di vendita.
Il corso è incentrato sulla trasformazione dei prodotti agro-alimentari e mira a contribuire all’inserimento figura della professionale nelle filiere lavorative con mansioni afferenti al mondo dell’Agroalimentare che nel  territorio ha una rilevanza economica e storica.
Il percorso formativo finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale di III livello europeo (EQF) e consentirà ai giovani di assolvere il diritto-dovere all'istruzione e alla formazione; al termine dei tre anni i giovani avranno inoltre la possibilità di proseguire gli studi nell'ambito del sistema di Istruzione per il conseguimento di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di accedere a successivi e coerenti percorsi IeFP di IV anno per il conseguimento di un diploma professionale.

SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO

Il percorso formativo ha durata triennale per un totale di 2970 ore (990 ore/anno) ed è articolato in:

  • Competenze di base, secondo gli standard formativi -riferimento allegato i del decreto del Ministero della Pubblica Istruzione n. 139 del 22 agosto 2007
  • Competenze Tecnico Professionali relative all’Accordo Stato regioni del 29 aprile 2010 e 27 luglio 2011.

Primo anno: simulazione di impresa di 400 ore al fine di apprendere e sviluppare le competenze professionali richieste nella gestione di un’impresa commerciale. Acquisire abilità specifiche nella lavorazione delle farine, nella preparazione della pasta, nella panificazione e nella pasticceria; gestire la conservazione e lo stoccaggio dei prodotti.
Secondo anno: alternanza scuola – lavoro di 400 ore in aziende del settore. Acquisire le competenze specifiche relative a vari ambiti: lavorazione del latte, produzione del vino, produzione dell'olio, produzione della pasta fresca, produzione del pane, nel rispetto delle regole igieniche e di sicurezza.
Terzo anno: alternanza scuola - lavoro o contratto di apprendistato di 400 ore. Integrare le competenze tecniche specifiche nel settore di riferimento aziendale con le competenze trasversali utili per entrare nel mondo del lavoro.

SCOPRI LE ALTRE PROPOSTE

CONTATTI

FONDAZIONE Enaip S.Zavatta Rimini
Sede di Trasanni di Urbino
Via Castelboccione s.n
T. 0722320498
T. 072235211
M. 3383563076
hello world!
envelopephone