Chiamaci ora

TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA

RICETTIVITA’ TURISTICA

RICETTIVITA’ TURISTICA
PERCORSO DI IV ANNO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP)

Ami il mondo del turismo e dell’accoglienza? Vuoi trasformare la tua passione in una professione con ottime prospettive lavorative?

Il nostro corso annuale per Tecnico dei Servizi di Promozione e Accoglienza – Ricettività Turistica ti fornirà tutte le competenze necessarie per lavorare nel settore turistico e ricettivo.

Cosa imparerai?
✔️ Accoglienza e gestione dei clienti
✔️ Organizzazione di eventi e congressi
✔️ Promozione dei servizi turistici
✔️ Gestione delle strutture ricettive
✔️ Tecniche di marketing e comunicazione
✔️ Lingua inglese e francese per il turismo

Perché scegliere questo corso?
✅ Corso completamente gratuito, finanziato dalla Regione Marche
✅ Formazione pratica con stage aziendali per un’esperienza diretta
✅ Opportunità lavorative nel settore turistico e ricettivo
✅ Possibilità di proseguire gli studi o entrare subito nel mondo del lavoro

DURATA

1 anno (990ore) Le lezioni si svolgeranno per n° 5 ore giornaliere dal lunedì al sabato. La frequenza al corso è obbligatoria. Inizio previsto: Ottobre 2023. Il percorso scolastico si svolgerà a Trasanni di Urbino in via Castelboccione sn. La frequenza dell’azione formativa è totalmente gratuita per gli allievi, ai quali sarà assicurata, sempre gratuitamente, la fornitura di materiali didattici.

DESTINATARI E REQUISITI

Essere giovani entro il 24esimo anno di età (fino a 25 anni non compiuti).
Aver conseguito una qualifica professionale di Istruzione e Formazione professionale di terzo livello EQF, frequentando un percorso di Istruzione e Formazione professionale o a seguito di un contratto di apprendistato di I° livello, coerente con il percorso di destinazione (per altre qualifiche l’ammissione è preceduta dalla frequenza di specifici laboratori).

TITOLO RILASCIATO

Il corso è completamente gratuito ed a conclusione del percorso, previa frequenza di almeno il 75% delle ore formative e il superamento dell’esame finale previsto, gli allievi otterranno il DIPLOMA PROFESSIONALE DI “TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA – RICETTIVITA’ TURISTICA” (EQF IV). Non possono essere ammessi all’esame finale coloro che abbiano superato il tetto massimo di assenze del 25% sul totale delle ore complessive.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di iscrizione potrà essere inviata per Raccomandata A/R o consegnata a mano a: CFP IL PELLICANO Via Castelboccione s.n . - Trasanni di Urbino - Urbino (PU) o tramite PEC a: sedeurbino@pec.enaiprimini.org - Il modulo per la domanda di iscrizione sarà scaricabile dai siti: www.enaiprimini.org e www.enaiprimini.eu - La domanda andrà spedita entro e non oltre il 06/10/2023 (farà fede la data del timbro postale), specificando la denominazione esatta del corso ed il numero del progetto (n. 1090212).

FINALITA’ DEL CORSO E FIGURA FORMATA

Il Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza lavora presidiando il processo di erogazione dei servizi di promozione e accoglienza attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, il monitoraggio e la valutazione del risultato. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie,
strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla definizione e promozione di servizi / prodotti e di organizzazione di spazi e strutture ed eventi, con competenze nella predisposizione del piano promozionale e nella cura dei rapporti con il cliente ed i fornitori.
In particolare i suoi compiti professionali sono:
- Gestione organizzativa del lavoro
- Accoglienza, informazione e promozione
- Rapporto con i clienti
- Rapporto con i fornitori
- Organizzazione congressi ed eventi

SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO

Il percorso formativo ha durata annuale per un totale di 990 ore ed è articolato in:

  • Competenze di base Competenze e saperi relativi agli Assi culturali (area linguistica, matematica-scientifico-tecnologica e storico-socio-economica) cittadinanza attiva, competenza digitale, imparare a imparare, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa e imprenditorialità, consapevolezza ed espressione culturale
  • Competenze Tecnico Professionali
    - Geografia del territorio
    - Economia e impresa
    -Progettare servizi turistici
    -Promozione servizio turistico
    - Ricevimento, accoglienza e assistenza
    - Lingua inglese e francese per il settore turistico
    - Sicurezza sul lavoro

SCOPRI LE ALTRE PROPOSTE

CONTATTI

FONDAZIONE Enaip S.Zavatta Rimini
Sede di Trasanni di Urbino
Via Castelboccione s.n
T. 0722320498
T. 072235211
M. 3383563076
hello world!
envelopephone